
i giapponesi ci regalano una nuova magia, il cyber pulcino.
Un tenero animaletto del tutto simile ad un pulcino vero ma senza l'imbarazzante fastidio delle deiezioni.
Un unico problema, l'animaletto è sessile. Pare che i ricercatori non siano riusciti a combinare le abilità motorie all'emissione del fastidioso cip cip e abbiano optato per mantenere solo la seconda capacità (saranno felici i genitori di quei bambini che ne vorranno un pollaio) .
Ma la domanda che sorge spontanea è: ha i recettori per il virus dell'influenza aviaria?
e, se si, a quando il cyber maiale in grado da servire da ospite per la ricombinazione?